In questo libro si parla di filiera corta, di gruppi di acquisto, di partecipazione tra produttori e consumatori.
Tutte modalità che contribuiscono a ridurre gli sprechi di risorse e di materie prime, alimenti in testa. Per questio ci sembra interessante segnalarlo, anche perchè nasce dall’ esperienza della Cooperativa Cortocircuito: una interessante e vivace realtà del territorio di Messaggi dal frigo (Como e la zona lariana).
Verticalmente perché parte dalla storia di un popolo a tavola, dagli stili di alimentazione, dagli elementi di educazione alimentare, per arrivare – orizzontalmente -alle famigerate tre erre : Riduzione, Riuso, Riciclo che ispirano suggerimenti per cucinare consumando meno energia, prediligendo la stagionalità, riutilizzando e riciclando lo scarto per una cucina a impatto quasi…0.
Non è un ricettario fatto per stupire: predilige infatti una cucina sana e moderata, che si può fare tutti i giorni. Una piccola rivoluzione per un grande cambiamento, al quale speriamo di partecipare anche con il nostro blog.