Ricette a base di: acqua

Gnocchetti di pane al radicchio

Ingredienti per 4/6 persone 400 g. di pane raffermo 2 uova 500 ml di latte 200 ml di acqua farina q.b. pangrattato q.b. noce moscata 4 cucchiai di Grana grattugiato 100 g di rimasugli di formaggi misti Per il sugo un cespo di radicchio rosso un cipollotto fresco un po’ di vino bianco o aceto qualche cubetto di pancetta un cucchiaino di maizena latte olio Preparazione Spezzettare il pane raffermo e metterlo in ammollo .

Polpettone al radicchio

Basta poco per fare il polpettone: un po’ di macinata, una bistecchina dimenticata in frigo, il solito pane raffermo… Se poi resta anche mezzo cespo di radicchio e qualche rimasuglio di formaggio, il risultato sarà più ricercato! Ingredienti Carne macinata (anche avanzi di carni cotte e crude) 2 uova 2 panini raffermi  4 cucchiai di formaggio grattugiato Qualche rimasuglio di formaggio dolce fondente (tipo Bel Paese o Asiago) Un cucchiaino di bicarbonato Acqua gassata .

Strudel di mele e frutta secca avanzata

Dopo le feste invernali vi è rimasta della frutta secca mista, tipo fichi, datteri, noci, nocciole ecc…? Potete utilizzarla per rivisitare il ripieno di un ricchissimo strudel. Che però andrebbe fatto con la sua pasta originale…non con la sfoglia pronta del supermercato!  Ingredienti per la pasta 125 g di farina 1 uovo Acqua tiepida q.b. 1 cucchiaio di olio Un pizzico di sale Ingredienti per il ripieno Mele Pere Uvetta Frutta secca mista Pane .

Polpettine di ritagli al sugo

Avete filettato un petto di pollo o tacchino? Tentato di disossare un volatile…con strumenti inadatti? Restano ritagli di carni insufficienti per qualsiasi ricetta? Un po’ di pane secco, grana, prezzemolo et voilà le polpettine! Al sugo saranno un ottimo piatto unico, se accompagnate da riso o patate bollite.  Ingredienti Carni miste crude di pollo e tacchino 1 o 2 uova 1o 2 panini raffermi 4 cucchiai di formaggio grattugiato Sale e pepe Prezzemolo Acqua .

Pan di Vellutata (di zucca) avanzata

Capita che avanzi una porzione di vellutata di verdura…che farne se nessuno la vuole il giorno dopo? Quella di zucca è perfetta: aggiungendola all’impasto del pane, si otterranno panini alla zucca, semidolci e soffici…che spariranno rapidamente. Ingredienti 1 tazza di avanzo di vellutata di zucca 500 gr. di farina Mezzo cubetto di lievito di birra 1 cucchino di zucchero o miele 1 uovo acqua o latte tiepidi per impastare sale Preparazione Sciogliere il lievito .

Ragù vegetale

Tocca a volte ripulire il cassetto delle verdure, nel frigo, e trovare qualche ortaggio rimasto dimenticato, in quantità insufficienti a farci qualunque cosa. Ma l’unione fa la forza…e il tritatutto il successo assicurato! Questo ragù infatti viene sempre buonissimo, in qualsiasi proporzione si usino le verdure! Ingredienti Ortaggi vari in quantità variabili (carota, zucchina, peperone, zucca, sedano, melanzana, cipolla, coste, fagiolini, pomodori  ecc..) Aromi vari meglio se freschi Vino Olio Sale Uno o due .
Vellutata di Zucca con i suoi semi

Vellutata di Zucca con i suoi semi

Quando si usa la zucca spiace sempre gettar via quei bei semi grandi e lucidi che sono racchiusi all’interno. E infatti non si devono eliminare: basta tostarli e servirli da sgranocchiare insieme a una delicatissima vellutata e agli immancabili crostini di pane (raffermo, naturalmente…) Ingredienti 500 g di polpa di zucca tagliata a pezzi semi di zucca 1 cipolla 2 patate medie 250 ml di acqua sale rosmarino gomasio grana Preparazione Scavare l’interno della .

Biscotti nati due volte

Questi biscotti rinascono…dalle briciole di altri biscotti! Avete presente quella sbriciolatura mista a biscotti rotti che resta nei sacchetti, oppure quegli avanzi di biscotti-cracker-cereali ecc che siamo tentati di buttare via? Ecco: si ri-impasta tutto in una bella frolla! Buoni e semplici. Ingredienti 300 g di briciole di biscotti/cracker/cereali/gallette 200 g di farina 00 150 g di zucchero (meglio integrale) 3 uova 100 g di burro Scorza di limone grattugiata 1 bustina di lievito .

Polpettone ripieno alle zucchine

Non sempre serve tanta carne trita per fare un buon polpettone, esempio tipico di ricetta di riciclo.  Si può aumentare il quantitativo dell’impasto con pane raffermo, formaggi misti grattugiati e soprattutto inventarsi un buon ripieno!  Ingredienti 200 g carne trita (meglio se di vitello, oppure ottenuta macinando avanzi di carni anche cotte, fondi di salumi, salsiccia ecc) 150 g di pane raffermograttugiato 2 uova 100 g di formaggi grattugiati acqua gasata q.b. un pizzico .
Focaccia tipo ligure col formaggio molle

Focaccia tipo ligure col formaggio molle

Il negoziante del quartiere dove vado ogni tanto a comprare ha letto sul giornale locale che mi occupo di riutilizzare il cibo che resta in più. Sabato gli stava scadendo una mega-Certosa che non avrebbe venduto lunedì. Me l’ha regalata, tipo sfida. E ora che faccio? Provo una focaccia tipo ligure: lì la Certosa ci sta! Del resto, anche nel mio frigo il formaggio molle, tipo stracchino, invecchia terribilmente in fretta…soprattutto se chi apre .