Quest’anno, per Natale, Messaggidalfrigo segnala PanePoesia, un ricettario poetico che ha ideato
PanePoesia è a metà strada tra il ricettario di cucina e l’antologia poetica e nasce per contribuire a diffondere quella sensibilità antispreco che è il leit-motiv di questo blog.
Le 60 ricette qui proposte hanno il pane per protagonista: alcune sono a base di pane avanzato, altre impiegano il pangrattato, altre ancora utilizzano il pane per dare sostanza a ripieni e farciture.
Ben 70 poeti contemporanei hanno contribuito con una loro poesia, chiamati a raccolta dallo studioso Vincenzo Guarracino che ha curato la parte poetica. Le poesie contenute nel ricettario poetico PanePoesia sono tutte ispirate al nutrimento e in particolare al pane.
Il ricettario poetico è introdotto da Alberto Schieppati (giornalista, direttore della rivista Artù http://artumagazine.it/ e poeta) e dalla collaboratrice di messaggidalfrigo.it Cecilia Canepa (co-promotrice della Legge del Buon Samaritano ).
“Chi avrà tra le mani questo libro – auspica la curatrice, Monica Molteni – lo sfoglierà alla ricerca di una ricetta per riutilizzare un po’ di pane avanzato in casa e forse scoprirà anche la bellezza di queste poesie”.
Il libro può essere un’idea regalo natalizia: ha infatti anche una finalità benefica.
La curatrice devolve i diritti al Banco Alimentare http://www.bancoalimentare.it/it per il suo servizio “Siticibo”, che recupera alimenti freschi in eccedenza (tra cui il pane) per consegnarli gratuitamente a strutture ed enti di assistenza e carità : tanto cibo che andrebbe perduto e invece ritorna in tavola, sfamando tante persone.
PanePoesia
a cura di Monica Molteni
con una antologia poetica a cura di Vincenzo Guarracino
New Press Edizioni, pags. 178, euro 12