Biscotti con esubero di licoli

Chi usa il licoli per fare il pane in casa può preparare questi Biscotti con esubero di licoli. Si sa che usando il licoli, con i vari rinfreschi si creano degli avanzi.

Spiace sempre buttare via questo lievito naturale che ha qualcosa di magico: fatto di due soli elementi, acqua e farina, dà grandi soddisfazioni nella panificazione casalinga. Ecco quindi una ricetta veloce per fare degli ottimi biscotti adatti alla prima colazione e deliziosi per l’inzuppo!

La ricetta proviene dal blog https://nonsiamofoodblogger.com/ ed è stata testata e preparata da messaggidalfrigo, con qualche piccolo accorgimento.

Ingredienti per 30-40 biscotti

180g di farina 00

60 g di farina di riso

100 g di licoli non rinfrescato

60 g di burro

100 g di zucchero di canna

2 cucchiaini di  miele

1 cucchiaino da caffè di bicarbonato

1 uovo

1 pizzico di sale

scorza di limone grattugiata

Preparazione

Procedere come per preparare una pasta frolla, inserendo tutti gli ingredienti nel mixer. Azionare a velocità per l’impasto con il gancio a farfalla finchè si formeranno grosse “briciole”. A questo punto procedere manualmente formando una palla sulla spianatoia.

Coprire con pellicola e mettere in frigo a riposare per un’ora.

Togliere dal frigo e stendere una sfoglia di circa mezzo cm di spessore. Suggeriamo di farlo su di un tappetino di antiaderente di quelli per impastare e cuocere, aiutandosi con un po’ di farina. L’impasto può infatti risultare appiccicoso se il licoli di partenza è un po’ più liquido.

Ricavare forme rotonde con un bicchiere  tipo calice di medie dimensioni e infornare a 180° per una decina di minuti. Se piacciono croccanti, con qualche minuto in più si ottengono biscotti bruni molto fragranti.

Conservare in un sacchetto di carta del pane o in una scatola di latta. Ma non durano molto…

(Visited 5.030 times, 1 visits today)