Biscotti di farina gialla

 

I

I biscotti di farina gialla sono adattissimi per riciclare gli avanzi di farine. Se vi capita di preparare la polenta senza utilizzare tutta la confezione, potete mischiare l’avanzo con un po’ di altra farina e, con qualche elemento di quelli base – che si trovano di solito in ogni dispensa – trasformare ciò che avevate pensato di buttare via in questi biscotti, rustici ma buoni.

 

Ingredienti

Regolarsi in base alla quantità di farina gialla che abbiamo a disposizione. Se possibile, meglio passarla nel robot e tritarla per renderla più fine. Utilizzare all’incirca il doppio di farina bianca rispetto a quella gialla. Le dosi qui sono indicative e si possono raddoppiare

120 g Farina gialla

250 g Farina bianca 00

120 g zucchero

120 g burro

2 tuorli

scorza di limone grattugiata

1 cucchiaino di lievito per dolci

qualche uvetta, mandorla, noce ecc. sminuzzata

Procedimento

Preparare una frolla mischiando prima le due farine e aggiungendo gli altri ingredienti nel centro della fontana. Se invece si utilizza un robot da cucina, frullare burro e zucchero, le uova e poi aggiungere le due farine mischiate al lievito. Profumare con scorza di limone.

Si otterrà un impasto piuttosto morbido e un po’ appiccicoso nel quale si potranno inglobare alcune uvette e frutta secca frantumata, se piace. Formare una palla e lasciare riposare in frigo almeno 40 minuti ( ma anche di più).

Togliere dal frigo e tirare una sfoglia di mezzo cm di spessore dal quale ricavare biscotti tondi. Disporli sulla carta da forno e cuocere a forno dolce (160°) finchè i bordi non cominciano a dorarsi. Lasciare raffreddare e conservare in una scatola di latta o in un sacchetto di carta del pane.

 

 

(Visited 180 times, 1 visits today)