Brownies di cioccolatini dell’albero di Natale

  

Ecco una ricetta da tenere per dopo le feste: i Brownies di cioccolatini dell’albero di Natale.

Si sa che si tende a  esagerare con dolciumi e cioccolato durante le festività invernali… Se dopo le feste sarete tentati di buttare via i cioccolatini superstiti, magari rimasti appesi all’albero, non fatelo!!

Riuniteli tutti e fondeteli per fare questi deliziosi brownies , che permettono anche di riciclare la frutta secca. Si conservano anche per diversi giorni.

Ingredienti
  • 200 g cioccolato
  • 100 g zucchero
  • 100 g burro
  • 120 g frutta secca (noci, mandorle, arachidi)
  • 2 uova
  • 25 g farina
  • 1 cucchiaino da caffè di bicarbonato
Preparazione
In un pentolino sciogliere i cioccolatini ( se non bastano integrare con cioccolato fondente) con il burro e lasciare intiepidire. Intanto, montare le uova con lo zucchero.
Tritare grossolanamente la frutta secca mista e aggiungerla al cioccolato sciolto.
Unire il composto di cioccolato intiepidito a quello di uova e zucchero, con delicatezza. Incorporare la farina miscelata con il bicarbonato, sempre delicatamente senza sbattere o usare le fruste e nemmeno l’impastatore elettrico.
Foderare una teglia rettangolare con un foglio di carta da forno e versare l’impasto, tenendo uno spessore di almeno 1,5 cm.
Infornare a forno dolce (160/180° max.) per circa 20 minuti: i Brownies di cioccolatini dell’albero di Natale sono pronti quando in superficie si riempiono di fessure simili alla corteccia dell’albero, ma l’interno restano morbidi. Controllare con uno stecchino e non fateli cuocere oltre perché altrimenti risulteranno secchi e duri. Togliete dal forno e fate raffreddare, tagliandoli poi a cubetti o losanghe. Si conservano nella scatola di latta o in sacchetti di plastica alimentare.

 

(Visited 202 times, 1 visits today)

Altre ricette a base di: