Mi sono rimaste in frigo due confezioni di ricotta che scadono a breve e un mezzo vasetto di marmellata di mirtilli che di certo ammuffirà: che farne? Provo un cheesecake antispreco con la ricotta in scadenza.
Non ho in casa la gelatina (che poi quella animale mi fa un po’ impressione): opto per la versione con cottura al forno.
Ci sono un sacco di ricette in rete, ma io come al solito rimaneggio gli spunti in base a quello che ho a disposizione!
Il risultato non è niente male: il cheesecake antispreco con la ricotta in scadenza è stato letteralmente spazzolato entro la serata e ho fatto fuori gli ultimi biscotti (mentre di solito ci faccio i Biscotti nati due volte).
Cheesecake antispreco con ricotta in scadenza: ingredienti
- 200 grammi di biscotti (per la base): usate quelli rotti, anche misti,di tutti i tipi
- 3 uova
- 500 grammi di ricotta
- 120 grammi di zucchero
- 80 grammi di burro
- mezzo vasetto di marmellata (ai frutti di bosco se vi piace)
Cheesecake antispreco con ricotta in scadenza: preparazione
Si comincia dalla base: sciogliete il burro, mettete il burro fuso insieme ai biscotti nel robot da cucina e tritate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Rivestite con carta da forno uno stampo a cerniera (eventualmente bagnate la carta per farla aderire meglio) e stendete sul fondo l’impasto di biscotti, salendo un po’ sul bordo. Mettete lo stampo per una decina di minuti in frigo mentre preparate il ripieno della torta.
In una ciotola capiente montate la ricotta prima da sola, con il cucchiaio di legno. Con il robot invece, montate uova e zucchero ben spumosi, se piace aromatizzate con un po’ di scorza di limone. A questo punto, unite delicatamente le uova montate alla ricotta, mescolando il tutto con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere una crema omogenea.
Versatela nello stampo con la base di biscotti, e livellate. Infornate il cheesecake a 180 gradi per circa 30/35 minuti (senza aprire il forno) finchè la superficie della torta sarà solida ma non bruciata.
Fate raffreddare e quindi stendete la marmellata : se avete frutti di bosco freschi, usateli per guarnire.
Lasciate quindi il cheesecake per alcune ore in frigorifero e servite ben freddo.