Crocchette di purè

IMG_1135 IMG_1137
Mai buttare via il purè, quando avanza! E’ un’ottima “base” per vellutate, serve ad addensare le minestre e soprattutto a fare le crocchette di purè: un gustoso riciclo che permette abbinamenti infiniti. Si possono infatti aggiungere formaggi, salumi, verdure, tonno, aromi vari. Qui una ricetta semplice ma sempre apprezzata.

Ingredienti

  • Purè avanzato
  • Un uovo
  • Prezzemolo
  • Qualche noce o mandorla
  • Pane raffermo grattugiato
  • Formaggio (Grana e altri rimasugli)
  • Sale e pepe o noce moscata
  • Farina bianca
  • Olio di semi per friggere

Preparazione

Mescolare al purè avanzato l’uovo, mezzo panino grattugiato, un mazzetto di prezzemolo tritato, sale e pepe o noce moscata.Tritare a parte il Grana e i resti di formaggi (le quantità vanno a gusto e dipendono dalla quantità di purè a disposizione) e le noci o mandorle. Mischiare anche questo trito all’impasto di purè, che deve risultare morbido e non bagnato (in caso aggiungere un cucchiaio di farina).Con le mani, formare delle crocchette, passarle nella farina bianca compattandole un po’ e friggerle in olio di semi, rigirandole delicatamente finchè non saranno ben dorate.Per renderle più attraenti, si può inserire nel centro di ogni crocchetta di purè un pezzetto di formaggio morbido che, friggendo, si scioglierà assicurando un “cuore” goloso a sorpresa .

(Visited 3.211 times, 1 visits today)