Diplomatico di resti di panettone

2014-11-29 20.59.25

Troppi panettoni sono girati per casa nelle feste? Non ne potete più? Tenete da parte qualche fetta avanzata e , passate le abbuffate, trasformatele in un dolce raffinato e un po’ retrò…come suggerisce la ricetta di Nonna Selene!

Ingredienti

  • 400 g di panettone avanzato
  • mezzo bicchiere di Marsala (o Rhum)
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 500 ml di latte
  • per la salsa
  • 2 uova
  • 100g di zucchero
  • 250 ml di vino bianco o spumante
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaino di fecola

Preparazione

Imburrare uno stampo da budino (col buco o rettangolare ma liscio) e  tagliare a dadini il panettone. Cominciare disponendo uno strato di cubetti di panettone sul fondo. Bagnateli spruzzandoci sopra il Marsala (diluito con pari quantità di acqua). Procedete in questo modo a strati, sempre bagnandoli di liquore, fino a esaurire il panettone. Una volta terminato, premete bene con le mani in modo da pressare il panettone che dovrà arrivare a circa tre dita dal bordo dello stampo.

Sbattete ora le due uova con lo zucchero e diluite con il latte freddo. Versate poi questa crema nello stampo, facendola a poco a poco assorbire dal panettone in modo che scenda fino al fondo dello stampo.

Infornate lo stampo a bagno maria in forno caldo a 160°, per circa un’ora. Quando lo vedrete ben gonfiato e rassodato, toglietelo dal forno e lasciatelo intiepidire mentre preparate la salsa di accompagnamento:

mescolate in un pentolino le uova con lo zucchero, aggiungete la fecola, diluite con il vino bianco e il limone. Portate a ebollizione a fuoco dolce e lasciate raffreddare un po’ prima di servirla.

(Visited 506 times, 1 visits today)