Il Flan di zucca e briciole con i mirtilli è un dolce semplice che esalta questo ortaggio, molto economico e disponibile tra la fine dell’estate e l’inverno per molti mesi. Inoltre, permette di utilizzare le briciole di dolci e biscotti che si possono conservare in un vaso di vetro e triturare per farne una farina dolce.
Nel flan ritrovano vita anche gli albumi d’uovo avanzati da preparazioni che richiedono solo il tuorlo, come le crostate ad esempio e che si possono tenere da parte in frigo (in contenitori ermetici e per massimo 48 ore).
Ingredienti
500 g di zucca
Mezzo bicchiere di latte
2 cucchiai di zucchero
1 tuorlo d’uovo
3 albumi
50 g di briciole di biscotti (meglio se anche amaretti)
Qualche mandorla
Una manciata di mirtilli freschi
Preparazione
Tagliare a cubetti la zucca e cuocerla con il latte in un pentolino. Quando è morbida, spegnere e frullare. Lasciare raffreddare il passato e intanto montare il tuorlo con lo zucchero e macinare le briciole (aggiungendo nel tritatutto qualche mandorla o noce).
Aggiungere all’uovo montato il passato di zucca e la farina di briciole. Montare a neve ben ferma i 3 albumi e aggiungerli delicatamente al composto di zucca.
Imburrare e infarinare uno stampo, versare il composto e passare in forno caldo (180°) finchè il flan non si rassoda e alla prova lo stecchino esce asciutto.
Mentre il flan raffredda nel suo stampo, preparare una coulisse con i mirtilli freschi: frullare i mirtilli, aggiungere un cucchiaio di zucchero e far sobbollire qualche minuto finchè il frullato diventa cremoso.
Rovesciare il flan ben freddo su un piatto e servire con la coulisse tiepida.