Frittata di pane raffermo con menta e basilico

La frittata di pane raffermo con menta e basilico è un piatto antispreco, semplicissimo e dal gusto estivo. Permette di riciclare il pane avanzato ed è un’ottima idea per la “schiscetta” ma anche per il pic nic. L’aggiunta di pane rende la frittata più sostanziosa e stempera il gusto dell’uovo.  Ottima calda, si gusta anche fredda.

Ingredienti per 2 persone

2 uova

125 ml di latte

3 fette di pane secco meglio se tipo pagnotta

1 cucchiaio abbondante di formaggio grattugiato

1 cucchiaio di foglie di menta e basilico fresche, tritate

Preparazione

Spezzettare il pane secco o raffermo in una ciotola, aggiungere il latte e lasciare spugnare. A parte, battere due uova con una presa di sale.  Strizzare il pane lasciandolo ben umido e aggiungerlo alle uove. Inserire anche il formaggio grattugiato e il battuto di aromi freschi . Se la consistenza del composto fosse troppo densa, aggiungere parte del latte avanzato dalla spugnatura del pane.

Scaldare in una padella antiaderente di piccole dimensioni due cucchiai di olio e far friggere il composto. Dopo qualche minuto a fuoco intenso, abbassare la fiamma e incoperchiare lasciando cuocere la frittata finchè sarà ben rappresa e gonfia. Se piace dorata su entrambi i lati, si può girarla.

Servire subito (si sgonfierà) oppure fredda.

 

(Visited 597 times, 1 visits today)

Altre ricette a base di: