![]()
Frittelle di cavolfiore con esubero di licoli si preparano per riutilizzare il lievito madre che chi panifica in casa spesso produce in abbondanza per via dei rinfreschi necessari a mantenerlo attivo. Ne basta qualche cucchiaiata e un po’ di cavolfiore lessato (magari avanzato o non gradito come semplice contorno) per ottenere un piatto gustoso e ricco, da accompagnare a un’insalata mista.
Ingredienti per due persone
Un quarto di cavolfiore lessato al dente
2 cucchiai colmi di Licoli
2 cucchiai di formaggio grattugiato
1 uovo
Un cucchiaino da caffè scarso di bicarbonato
Farina bianca q.b.
Sale
Un cipollotto fresco (la parte verde)
Olio di semi per friggere
Preparazione
In una ciotola, tagliare a pezzettini in cavolfiore. Aggiungere 2 o 3 cucchiaiate di esubero di Licoli, il formaggio, l’uovo (già sbattuto), il bicarbonato. Amalgamare il tutto e inglobare la farina fino a ottenere una consistenza morbida. Aggiustare di sale. Affettare 3-4 cm di gambo verde del cipollotto e mescolare bene.
Lasciare riposare almeno 20 minuti in frigo.
Scaldare l’olio in una padella da frittura e versare il composto a cucchiaiate, formando frittelle che andranno rigirate un paio di volte finché gonfieranno un po’ e saranno ben dorate all’esterno e cotte all’interno. Attenzione a non farle scurire troppo perché diventano amarognole.
Scolare su un foglio di carta assorbente e servire. Sono molto buone anche fredde.