Ingredienti per 4/6 persone
- 400 g. di pane raffermo
- 2 uova
- 500 ml di latte
- 200 ml di acqua
- farina q.b.
- pangrattato q.b.
- noce moscata
- 4 cucchiai di Grana grattugiato
- 100 g di rimasugli di formaggi misti
Per il sugo
- un cespo di radicchio rosso
- un cipollotto fresco
- un po’ di vino bianco o aceto
- qualche cubetto di pancetta
- un cucchiaino di maizena
- latte
- olio
Preparazione
Spezzettare il pane raffermo e metterlo in ammollo in acqua e latte tiepidi (più resta a riposare, meglio si impregna). Strizzare e passare al passaverdura in una ciotola capiente, Aggiungere uova, formaggio Grana, noce moscata e i formaggi misti grattugiati grossolanamente. Se necessario, portare a consistenza con un po’ di farina e pangrattato. Aggiustare di sale. Il composto deve risultare abbastanza compatto da poter formare degli gnocchetti di pane a pallina, con le mani. Tuffare gli gnocchetti così preparati in acqua bollente salata e scolarli in un piatto da portata quando risalgono a galla.
A parte avrete preparato un soffritto delicato con olio, i dadini di pancetta, un cipollotto (anche la parte verde) e il radicchio tagliato a tocchetti. Sfumate con un po’ di aceto bianco o vino, salate e aggiungete un po’ di acqua calda, portando a cottura. Quando le verdure saranno morbide e ben insaporite, frullate il tutto e amalgamate la salsa con un cucchiaino di maizena ( sciolto prima in poco latte freddo). Se il sugo risulta troppo addensato, aggiungete ancora un po’ di latte in modo da ottenere un bel colore rosato. Versate il sughetto sugli gnocchi, spolverate con un po’ di Grana e servite ben caldi.