Gnocchi antispreco di pane raffermo agli asparagi

Gli gnocchi antispreco di pane raffermo agli asparagi sono una ricetta antispreco che è una buona idea primaverile per riutilizzare il pane raffermo e anche per usare al meglio gli aspargi, dei quali spesso si butta via una gran parte. Le punte si servono come guarnizione e con tutto il resto si fa un bel brodo in cui cuocere gli gnocchi e una purea per condirli! E’ una ricetta un po’ laboriosa, meglio dichiararlo, ma vi darà grandi soddisfazioni!
Ingredienti

Per 6/8 persone

400 g  pane raffermo

500 m l latte

2 uova

100 g di formaggi grattugiati

2 mazzi di asparagi

1 scalogno

50 burro

Per la besciamella

2 cucchiai farina

500 ml latte

80 g burro

 

Preparazione

Spezzettare il pane raffermo e metterlo ad ammorbidire nel latte caldo. Intanto pulire gli asparagi conservando il più possibile anche i gambi: tagliate le punte e tenetele da parte; eliminate solo la parte più dura dei gambi e sbucciatene la parte finale. Ora affettate a rondelle la parte verde più morbida rimasta e conservate invece la parte finale. Mettete a bollire una bella pentola di acqua salata e sbollentate per 3-4 minuti le punte. Scolate e tenetele da parte: serviranno per guarnizione. Nella stessa acqua, buttate il resto dei gambi che avete conservato e lasciateli cuocere a lungo, coperti, per fare il brodo.

In un tegame, fate soffriggere lo scalogno affettato e la parte degli asparagi che avete tagliato a rondelle con 50 g di burro. Devono cuocere a fuoco dolce e vanno bagnati con un po’ di brodo di asparagi: incoperchiate e lasciate cuocere per una ventina di minuti. Quindi frullate il tutto per ottenere una crema.

Intanto preparate la solita besciamella con gli ingredienti indicati e aggiungetela alla crema di asparagi, aggiustando di sale se serve.

A questo punto il sugo degli gnocchi è pronto. Ora passate alla preparazione degli gnocchi:

con il passaverdura con fori larghi, passate l’impasto di pane e latte in una ciotola capiente. Aggiungete uova e formaggi grattugiati (anche avanzi misti, tipo Asiago, Groviera, Grana) e se serve un mestolino di brodo. L’impasto deve essere morbido ma non troppo. Formate delle palline della dimensione che preferite (piccole è meglio), passatele nella farina e gettatele nel brodo di asparagi  – che a questo punto sarà saporito- avendo cura di eliminare i pezzi di asparagi. Quando vengono a galla sono pronti da scolare.

Sistemate gli gnocchi su un piatto da portata caldo, versateci sopra il sugo, guarnite con le punte di asparagi lessate al dente e una leggera spolverata di grana e servite.

(Visited 317 times, 1 visits today)