I biscotti con tutti gli avanzi sono una versione casalinga dei biscotti ai cereali. Solo che qui usiamo …gli avanzi dei cereali, e non solo. Avete presente le briciole che restano sul fondo dei sacchetti di corn-flakes, muesli, fiocchi d’avena ecc.? Mai buttarle via: conservare tutto in un bel barattolo di vetro, in cui mettere anche le briciole dei biscotti: a volte i biscotti fatti in casa non piacciono e allora si possono ridurre in farina…
Ingredienti
150 g sfarinati misti (ottenuti da corn flakes, muesli, fiocchi d’avena, briciole)
150 g di farina 00
90 g olio di semi
100 g zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino scarso di bicarbonato
una manciata di uvette, mirtilli rossi, frutta candita, frutta secca…
Preparazione
Iniziare macinando finemente in un tritatutto i biscotti rotti o le briciole di biscotto in modo da ottenere una farina. Macinare poi piuttosto grossolanamente i corn flakes (o il mix di corn flakes, muesli, fiocchi d’avena: quello che abbiamo a disposizione).
In una ciotola capiente ( o nella ciotola dell’impastatrice) unire le farine ottenute e aggiungere anche la farina bianca. Inserire quindi lievito, bicarbonato e tutti gli altri elementi tranne la manciata di uvette, canditi ecc.
Procedere impastando velocemente e quando l’impasto comincia a formarsi, aggiungere la frutta secca e candita. Si deve ottenere un impasto simile alla frolla, ma ovviamente non liscio. Fare una palla, coprirla con pellicola e lasciare riposare in frigo un’ oretta.
Stendere l’impasto con un mattarello su di un foglio di carta da forno. Resta un po’ appiccicoso e va tagliato grossolanamente in forme tondeggianti. Oppure si possono fare delle palline e schiacciarle con le mani fino a uno spessore di almeno mezzo cm, ottenendo dei dischetti della misura preferita ma comunque non troppo sottili.
Infornare i biscotti a 180° e far cuocere una decina di minuti: se si preferiscono secchi e croccanti, lasciarli più tempo ma senza farli scurire troppo!
Si conservano nel sacchetto di carta…se si riesce a conservarli.