Cosa c’è di più antispreco di un minestrone di verdure antispreco?
Banale? Forse, ma comunque una ricetta sempre buona e con quel sapore speciale della tradizione, contadina e virtuosa.
Quindi, quando vi restano verdure miste, magari non più in perfetto stato, fatene un bel minestrone : non butterete via niente e, soprattutto nelle serate invernali, questa ricetta assicurerà un pasto leggero e salutare. Se accompagnerete il vostro minestrone di verdure antispreco con qualche fetta di pane raffermo passata al forno e trasformata in una saporita bruschetta con in filo di olio, il vostro piatto sarà due volte antispreco.
Ingredienti
- Carota
- Sedano
- Cipolla
- Porro
- Zucca
- Zucchina
- Patata
- Verdure a foglia verde, compresi cavoli e verze
- Finocchio
- Fagiolini verdi
- Pomodori
- e… tutte le verdure che offre il vostro frigo.
Preparazione
Mondare e lavare bene le verdure. Affettarle o , a seconda dell’ortaggio, tagliare a tocchetti. Mettere tutto in una pentola capiente e aggiungere acqua fino a superare di almeno tre dita il livello delle verdure. Aggiungere sale, portare a bollore, abbassare la fiamma e lasciare cuocere il minestrone di verdure antispreco incoperchiato. Ci vuole circa un’ora (ma in pentola a pressione bastano 20 min) per ottenere una zuppa ben legata e non troppo acquosa.
Nel frattempo, affettate del pane raffermo tipo pagnotta, condite le fette con un filo di olio evo e passate al grill finchè saranno ben dorate.
Servite il minestrone ben caldo nelle ciotole, accompagnato dal pane tostato e guarnito con un filo di olio crudo e un ciuffetto di aromi freschi, a seconda della stagione (rosmarino, basilico, timo ecc..)