Restano in dispensa pacchetti di paste diverse parzialmente usati? Aprire il frigo ed effettuare ricerca di formaggi avanzati: si fa la buona, vecchia “pasta ai 4 formaggi”, anche se i formaggi sono solo 2…o 3, o 5!
Ingredienti
- Paste corte e lunghe di vari formati in quantità variabili
- Residui di formaggi
- 500 ml di latte
- 5 cucchiai di farina
- 50 g di burro
- Sale
- Noce Moscata
2 cucchiai di Grana grattugiato
Preparazione
Far bollire le paste diverse nella stessa pentola, avendo l’accortezza di “buttarle” in momenti diversi in base ai tempi di cottura prescritti. Se usate anche gli spaghetti, spezzateli. Si possono mischiare paste integrali e non!
Scolare tutto al dente
Intanto preparare una besciamella sciogliendo prima farina e burro nel tegame e aggiungendo via via il latte pre riscaldato in modo da non formare grumi. Ultimare con una grattata di noce moscata. Cercate di tenere la besciamella un po’ liquida.
Tagliare sottili i formaggi duri (se possibile, meglio usare una grattugia dalla parte grossa) e spezzettare quelli morbidi (mozzarella, crescenza ecc)
Ungere d’olio una pirofila da forno e versare metà della pasta bollita. Distribuiteci sopra i formaggi misti e un velo di besciamella. Proseguite con il secondo strato di pasta e ultimate con un altro abbondante strato di formaggi. Terminate coprendo il tutto con la besciamella rimasta e spolverizzate con Grana, aggiungendo qualche fiocchetto di burro.
Passare in forno già ben caldo (almeno 200°) per una decina di minuti, poi 5 minuti di grill per far dorare la superficie. Una bontà!