![]()
Avete la tendenza a pulire “vigorosamente” i finocchi, scartando le foglie esterne e le parti verdi? Stessa cosa con il sedano, di cui scartate la parte terminale dei gambi, con relative foglie?
E’ un peccato! Tenete tutto e fate questo pesto di sedano e finocchio, decisamente diverso dal solito. Sta benissimo con la pasta integrale.
Ingredienti
Foglie esterne di finocchio
Foglie e parti che restano del sedano (meglio se bianco)
Una manciata di frutta secca anche mista (noci, mandorle, pinoli)
Un cucchiaio di grana a persona
Sale
Olio extravergine
Una grattugiata di scorza di limone
Preparazione
Mondare, lavare e asciugare le verdure. Macinare nel mixer la frutta secca. Separatamente, tritare le verdure sempre nel mixer. In una ciotola capiente, mischiare i due triti e amalgamare con il grana e l’olio, aggiustando di sale.
Lessare spaghetti o altra pasta integrale e condire con il pesto di sedano e finocchio ottenuto, ultimando con una grattugiata di scorza di limone.
(Visited 640 times, 1 visits today)