Polpettine antispreco in salsa di zucchine

 

Le polpettine antispreco in salsa di zucchine sono un’ottima idea per l’aperitivo o per stuzzicare l’appetito e anche una soluzione virtuosa per non buttare via avanzi di carni cotte. Invece di riscaldare un po’ di arrosto, un petto di pollo, del lesso avanzato…rivisitiamo la più classica delle ricette antispreco: la polpetta!

Ingredienti per le polpette

150 g di ritagli di carni cotte (arrosto, lesso, pollo)

1 panino integrale

Mezza  zucchina di medie dimensioni (ca. 100g)

1 uovo

3 cucchiai di formaggio grattugiato

Pangrattato q.b.

Sale

Pepe

Ingredienti per la salsa

Mezza zucchina (la rimanente)

Mezza cipolla ( o una piccola)

Mezzo spicchio di aglio

4 cucchiai di yogurt bianco

Sale

Basilico in foglie ( o menta se preferita)

Preparazione

Procedere alla preparazione dell’impasto delle polpette tritando in un mixer i ritagli di carne. Tritare quindi, sempre nel mixer, la zucchina e la cipolla. Unire in una ciotola i due triti, il formaggio grattugiato, l’uovo, il pangrattato fino a ottenere un impasto consistente ma non troppo asciutto. Aggiustare di sale e pepe.

Procedere a formare le polpettine, passandole in un po’ di farina e friggendole  in poco olio, ben caldo. Rigirarle qualche volta finchè saranno ben dorate e farle cuocere a fuoco dolce per circa 10 minuti. (Si può anche optare per la cottura al forno, rigirando le polpettine almeno una volta).

Toglierle dalla padella, asciugarle con un po’ di carta assorbente e riporle su di un piatto di servizio, lasciandole intiepidire.

Preparare ora la salsa: tritare nel mixer la rimanente metà zucchina con l’aglio. Far cuocere il trito in un padellino antiaderente senza olio ma con un po’ di acqua, salare e aggiungere anche le foglie di basilico: bastano 5 minuti di cottura. Quando il composto è morbido, ripassarlo nel mixer , frullandolo con un cucchiaio di yogurt. Togliere dal mixer il composto, aggiungere gli altri due cucchiai di yogurt e mescolare fino a raggiungere una consistenza cremosa e aggiungere, volendo, anche un cucchiaino di olio extravergine.

Servire le polpettine accompagnate dalla salsina di zucchine.

 

(Visited 116 times, 1 visits today)