“Fatto un buon risottino e il figliolo si ferma fuori per l’aperitivo? Capita…Non buttare ma ripresentarlo in forma di soufflé, anche un paio di giorni dopo (tanto in frigo si conserva 48 ore). Magari nel frattempo lui si è divorato il salamino lasciando il solito fondino duro…Tritare, tritare!”
Ingredienti
- Risotto (a qualsiasi gusto) avanzato
- Fondi di salumi
- Residui di formaggi
- 1 uovo (a porzione)
- Pangrattato
Le dosi variano a seconda di quanto risotto si utilizza: gli altri ingredienti si aggiungono in quantità variabile, a piacere. Si calcola però 1 uovo a porzione
Preparazione
Tritare i salumi (fondi salame, qualche fettina di prosciutto o mortadella o coppa…), aggiungerli al risotto, insieme alle uova. Conservare però due albumi da montare a neve soda e aggiungerli delicatamente. Imburrare e infarinare con pangrattato uno stampo ( o alcune cocottine); versare un primo strato di composto di risotto, quindi alcuni pezzetti di formaggio e ultimare con altro risotto.
Passare in forno delicato (max 180°) finché il soufflé gonfia e si asciuga.
Servire caldo, l’effetto sarà migliore ma il gusto è ottimo anche da tiepido.