Il pane in cucina è sempre una risorsa preziosa, pur nella sua umiltà. Per non buttarne nemmeno una briciola, tenete da parte quello raffermo e grattugiatelo, conservando in un bel barattolo. Quando serve un’aggiunta di gusto, usatelo. Come in questa ricetta velocissima e saporita.
Ingredienti
- Spaghetti (meglio se integrali)
- Due cucchiai di pane grattugiato a persona
- Olio evo
- Uno spicchio d’aglio
- Una acciuga a persona
- Peperoncino se piace
- Un cucchiaio di olive denocciolate a persona (meglio se nere e condite)
- Due cucchiai di capperi
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
Preparazione
Far bollire l’acqua salata per la pasta. Intanto, In un padellino, far rosolare lo spicchio d’aglio intero con un po’ di olio e parte del prezzemolo tritato. Versare il pangrattato e farlo dorare. Tenere da parte le briciole così tostate. Buttare gli spaghetti e iniziare la cottura. Nel frattempo, in una padella grande, far scaldare l’olio e scioglierci le acciughe con un po’ di prezzemolo (tenerne una cucchiaiata da parte per guarnire). Aggiungere poi i capperi e le olive e far insaporire il tutto aggiungendo un mestolino d’acqua della pasta. Scolare gli spaghetti al dente e farli saltare nella padella con il sughetto di acciughe, olive e capperi. Spolverare con le briciole di pangrattato rosolato e servire spolverizzando con il trito prezzemolo fresco tenuto in serbo.