L’Epifania…tutte le feste si porta via, ma lascia uno strascico di dolciumi che non fanno più gola? Provate la Torta della Befana, per riciclare un po’ di tutto. Vi sembra un “mischione”? Provare per credere!
Ingredienti
- Pane raffermo (4-5 panini)
- Resti di Panettone e Pandoro
- Biscotti misti ai vari gusti
- Dolciumi vari (marzapane, cioccolatini, croccante, torrone ecc.)
- Latte q.b
- Zucchero
- 2 uova
- Una mela e una pera
- Cacao in polvere
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- Frutta secca (datteri, fichi, noci, nocciole ecc.)
- Uvetta e pinoli
Preparazione
Sminuzzare pane, panettone, pandoro, biscotti avanzati in una ciotola capiente. Bagnare con latte caldo in cui si sarà sciolto lo zucchero. Lasciare riposare un paio d’ore, quindi passare il tutto al passaverdure ottenendo un impasto morbido e il più possibile omogeneo, di consistenza morbida ma non troppo liquido.
Aggiungere le uova e il bicarbonato, amalgamando bene con un cucchiaio di legno.
Sminuzzare la frutta secca morbida e tritare quella dura; affettare la mela e la pera; sbriciolare i dolciumi o spezzettarli; sciogliere a bagno maria quelli di cioccolato. Unire il tutto all’impasto. Terminare con cacao, uvette e pinoli.
Imburrare e infarinare una tortiera, versare l’impasto (deve risultare abbastanza da raggiungere quasi il bordo ), livellare e passare in forno caldo (180°) per almeno un’ora.
E’ pronta quando alla prova dello stecchino risulta asciutta.
Lasciar raffreddare bene e servire : il giorno dopo, o lasciata in frigo alcune ore, è ancora più buona.