La torta di polenta avanzata è una ricetta insolita che permette di riutilizzare questo alimento, tradizionale e oggi quasi sinonimo di convivialità. E infatti spesso la si mangia in compagnia e se ne prepara un bel po’: per gli avanzi di polenta le ricette antispreco, come questa, non mancano!
Ingredienti
- 500 g di polenta cotta
- 3 uova
- 6 cucchiai di farina bianca
- Una bustina di lievito per dolci
- 120 g di zucchero
- Mezzo bicchiere di latte circa
- 2 mele o frutta mista (a fantasia)
- 100 g tra uvetta, noci, mandorle
- Un pizzico di cannella
- Qualche fiocchetto di burro
Preparazione
Sbriciolare la polenta cotta nel bicchiere del frullatore.
Aggiungere le uova, lo zucchero, la farina, il latte (meglio un po’ meno, in caso aggiungere dopo), il lievito e azionare frullando per qualche minuto. Quando il composto è ben omogeneo e cremoso, aggiungere le uvette e la frutta secca (sminuzzata o tritata con il robot).
Da ultimo incorporare le mele sbucciate e tagliate a tocchetti o l’altra frutta che avrete in casa “da godere”.
Terminare con un bel pizzico di cannella o, se preferite, con una grattata di limone, qualche fiocchetto di burro e una spolverata di zucchero.
Versare tutto in una teglia imburrata e infarinata (o rivestita con carta da forno) e passare in forno caldo a 180° per un’ora, controllando con lo stecchino: resterà comunque un po’ umida.
Servire fredda!