Torta salata con riso bollito, formaggi e pesto

La Torta salata con riso bollito, formaggi e pesto si fa quando abbiamo cotto del riso in quantità…troppo abbondante. Attenzione però: non usate il riso parboiled. E’ anche una buona occasione”svuotafrigo” per utilizzare i resti di formaggi, magari prima della spesa settimanale. Se poi abbiamo un po’ di pesto  (si può congelare in piccole quantità, nelle vaschette  che si usano per i cubetti di ghiaccio) sarà molto gustosa. In alternativa, bastano un po’ di aromi freschi o secchi.

Ingredienti per una torta per 4 persone

Per la pasta

200 g di farina

1 cucchiaio di olio

1 pizzico di sale

1 cucchiaino da caffè di bicarbonato

Acqua q.b.

Per il ripieno

2 tazze di riso bollito

1 tazza di latte

2 uova

100 g di formaggi misti a tocchetti

2 o 3 cucchiaini di pesto oppure una manciata di aromi tritati (prezzemolo, timo, maggiorana)

2 cucchiai  di Parmigiano

Preparazione

Iniziare con la pasta: nell’impastatrice, con il gancio, impastare la farina, il bicarbonato, l’olio e il sale aggiungendo acqua poco alla volta fino a formare una palla liscia e morbida. Lavorare per qualche minuto la pasta. Farla riposare in frigo avvolta nella pellicola per circa un’ora. Questa pasta si può fare anche per riutilizzare del Li.co.li in esubero, che chi fa il pane in casa a volte conserva, come bel spiega https://ilmiopane.it/ : basta aggiungere al Li.co.li farina fino a raggiungere la consistenza morbida dell’impasto e, se necessario, aggiungendo acqua oltre agli altri ingredienti  qui indicati.

Intanto, far rinvenire il riso bollito ripassandolo nel latte bollente finchè si sarà assorbito. Lasciare intiepidire e aggiungere al riso un uovo, i pezzetti di formaggi, il pesto (o il trito di aromi preferiti) mescolando bene. L’impasto deve risultare morbido e cremoso.

Togliere la pasta dal frigo, stenderla con il mattarello bella sottile: deve essere come un foglio. Sistemarla in una teglia a cerniera foderata con carta forno (inumidita). La pasta deve fuoriuscire dal bordo della teglia almeno di due dita. Bucherellare il fondo con una forchetta e versare il composto di riso, livellandolo bene.

Sbattere l’altro uovo con un po’ di latte, aggiungere un pizzico di sale e pepe e il Parmigiano, formando una crema liquida da rovesciare sopra al riso. Ripiegare all’interno i lembi della pasta e infornare a forno già caldo a 200° per circa mezz’ora (controllare con lo stecchino).

Servire tiepida o anche fredda.

 

(Visited 124 times, 1 visits today)