Tortino di pere e pangrattato

 

Il tortino di pere e pangrattato è una ricetta ripescata dal ricettario privato di una gentile signora milanese. Il ricettario, composto di due quaderni scritti fitti in bella calligrafia, risale agli anni Cinquanta.E’ un delizioso spaccato di sapienza culinaria da cui traspare l’attenzione al cibo, la cura per la preparazione e la conservazione degli alimenti ancora considerati beni preziosi, la ricerca – anche –  di una presentazione accurata delle pietanze.
Ma soprattutto rivela quel modo di interpretare la cucina come atto d’amore per la famiglia, con tutta la forza della sua semplicità.
La ricetta del tortino qui proposta è una rivisitazione della “Torta di pere e pane” trascritta sul ricettario della signora Pia e visibile nella foto.

Ingredienti per un tortino monoporzione

1 pera

50 g circa di macinato di biscotti, pane e/o fette biscottate

2 cucchiai di zucchero di canna

1 cucchiaio di uvetta

Un bicchierino di vino rosso o passito

Burro  qb

Cannella

 

Preparazione

Macinare i biscotti, il pane secco e/o le fette biscottate riducendole in una grossolana farina, aggiungervi una  cucchiaiata di zucchero e la cannella. In un pentolino caramellare un cucchiaio di zucchero con qualche goccia di acqua. Versare il caramello sul fondo imburrato di uno stampino monodose a cerniera. Far rinvenire le uvette nel vino.

Sbucciare e affettare la pera, disporre sul caramello un primo strato di fette e proseguire spolverizzando generosamente il macinato e quindi le uvette ben umide di vino e qualche fiocchetto di burro. Proseguire poi con uno strato di pere, quindi di macinato e di uvette. Terminare con il macinato e qualche fiocchetto di burro e un po’ di zucchero.

Infornare a 180° finchè le pere si sono ammorbidite e si sono agglomerate nel tortino. Lasciare intiepidire e sformare staccando con una spatola il tortino dal bordo dello stampo.

(Visited 154 times, 1 visits today)

Altre ricette a base di: