Zuppa Inglese con i biscotti rotti è un vecchio dessert (lo fanno benissimo in Piemonte) con quel tocco vintage che è il liquore Alchermes (al supermercato si trova ancora!).
Si può rispolverare questa “zuppa dolce” per usare i cioccolatini sperduti e i frantumi di biscotti che avremo cura di conservare in un vaso di vetro o in un sacchetto di carta. Mai buttare via i biscotti che tutti scartano perchè sono a pezzettini! Servono come base per un sacco di ricette golose.
Ingredienti per 2 persone
2 tuorli d’uovo
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio scarso di maizena (o farina)
400 ml di latte
biscotti in frantumi q.b.
Cioccolatini o cioccolata di recupero
Alchermes o altro liquore a scelta
Preparazione
Far bollire il latte con una scorzetta di limone e lasciarlo intiepidire.
Intanto frantumare i biscotti e immergerli in una bagna di acqua e alchermes. Una volta inzuppati, foderare il fondo di due bicchieri con il composto.
Montare poi i tuorli con lo zucchero finchè schiariscono e diventano spumosi. Aggiungere la maizena e versare in un pentolino. Mescolando bene, aggiungere anche il latte poco alla volta.
Quando il tutto è ben diluito, accendere il fuoco e portare a bollore dolcemente. Abbassare la fiamma e far cuocere qualche minuto finchè la crema è ben rappresa. Non farla diventare troppo spessa e collosa, però.
Versare la metà della crema gialla nei due bicchieri. Nella crema rimasta nel pentolino, sciogliere alcuni cioccolatini (o qualche quadretto di cioccolato fondente: qui si va a gusto).
Versare a questo punto anche la crema al cioccolato, in modo da ottenere l’effetto bicolore. Se la Zuppa Inglese piace più liquorosa, si può stendere un altro strato di biscotti imbevuti di alchermes a metà, separando i due gusti della crema.
Riporre in frigo per un paio d’ore i bicchieri, coperti con pellicola, e servire la Zuppa ben fredda.